NelQuotidiano.

NelQuotidiano.

02 Agosto 2025

Icona Meteo 28 °C Nubi sparse

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit. A accusamus cumque excepturi illum iste magni minus quaerat rerum tenetur voluptatibus!

Dup bocciato da FdI e Vivi Poggibonsi

Dup bocciato da FdI e Vivi Poggibonsi

Il Documento unico di programmazione (Dup) di Poggibonsi non piace alle opposizioni. Seppur da angolazioni diverse, Fratelli d’Italia e Vivi Poggibonsi delineano un ritratto comune: quello di una città bloccata, senza visione, né risposte ai problemi che crescono sotto gli occhi dei cittadini. Fratelli d’Italia e Vivi Poggibonsi non solo criticano, ma chiedono un cambio di passo, reclamando concretezza, trasparenza e coinvolgimento democratico.

Fratelli d’Italia: promesse vuote e commissioni inefficaci Il gruppo consiliare ha criticato duramente la riproposizione di un Dup “fotocopia” rispetto a quello di settembre 2024 e lo ritieneprivo di novità e incapace di rispondere ai bisogni reali del territorio. In particolare:

  • L’assenza di progetti concreti per nuovi impianti sportivi, ritenuti ormai indispensabili

  • La gestione inefficiente delle Commissioni consiliari, convocate con tempistiche troppo strette per consentire un esame approfondito

  • L’approvazione della proposta sul microcredito come unica nota positiva, evidenziando il ruolo della rete sociale e del volontariato

  • Una critica costante al metodo decisionale e alla mancanza di ascolto da parte della Giunta

Vivi Poggibonsi: una città in crisi demografica e sociale La lista civica ha spostato l’attenzione su problemi strutturali più ampi che il Dup, secondo loro, ignora completamente:

  • Il calo demografico (-127 nel solo 2024) e la diminuzione dei parti all’Ospedale di Campostaggia, sotto la soglia di sicurezza

  • Ritardi cronici nei lavori pubblici, tra cui la Casa della Comunità e il nuovo Pronto Soccorso previsto solo per il 2029

  • Servizi sociali sovraccarichi, senza aumento di personale né risposte politiche sul caro RSA

  • Nessuna azione su mobilità sostenibile, politiche abitative per gli appartamenti sfitti, né sulle osservazioni al Piano Urbanistico

Gestione dei servizi e sfida alla Multiutility Lucii ha sollevato il tema del controllo sui servizi pubblici (acqua e rifiuti), sottolineando le tensioni con Sei Toscana e criticando duramente il progetto della Multiutility regionale, considerato lontano dagli interessi locali e troppo orientato al profitto.

© Riproduzione riservata.
Condividi: